Cosa è l'astrologia           

 Storia dell'astrologia         

 I 12 segni zodiacali           

 I Pianeti                     

 Gli Elementi                  

 Il Tema Natale               

 Il Tema Karmico             

  .

 

 Astrologia e Chakra          

 Astrologia e Cristalli         

 Astrologia e Tarocchi        

 

 

 Oroscopi e previsioni        

 Amore e Astrologia          

 

 

 Chi sono                     

 Servizi e contatti             

 

 

 

ASTROLOGIA E OROSCOPI

 

L'Astrologia degli Aztechi

 

L'antico popolo messicano degli Aztechi usavano due calendari:
- Quello solare per calcolare lo scorrere dei giorni;
- Quello astrologico usato dagli indovini per le loro precisioni.
Quest'ultimo è composto da 260 giorni divisi in gruppi.
I segni zodiacali Aztechi erano 20, ognuno con un segno particolare che facevano riferimento alle divinità.
Ogni 13 anni si compiva un ciclo astrologico.

Sia i nomi che i numeri erano esseri divini e, quando ricorreva il loro giorno comune di dominio, tutta l'umanità era influenzata secondo la natura di ciascuno. Ogni 52 anni (cicli che rappresentavano con spighe legati in "fasci") gli Aztechi si aspettavano la fine del mondo e distruggevano i loro beni terreni.
Il Calendario scandiva l'eterno fluire del tempo, la predilezione delle eclissi, il computo dei giorni dei mesi e degli anni, i vari cicli dell'influsso divino. L'intera vita della comunità roteava intorno alla successione di giorni fasti, nefasti o indifferenti.
I Sacerdoti passavano il loro tempo a decidere quale combinazione di giorno e di numero fosse la più propizia ad ogni singola impresa. Interpretavano i geroglifici della PIETRA DEL SOLE per stabilire l'oroscopo dei nascituri e le caratteristiche della loro natura.
Indicavano poi l'area in cui avrebbero potuto muoversi per raggiungere il loro equilibrio e quindi la felicità.

IL CALENDARIO AZTECO:

Il Calendario Azteco (Pietra del Sole), scolpito su un monolite di roccia basaltica con un diametro di 3.54 metri e un peso di circa 24 tonnellate, è una delle opere d'arte precolombiane più bella e ammirata della cultura Azteca. Si ritiene che questa scultura è stata iniziata nell'anno 1449 durante il regno di Axayácatl, e fu terminata trenta anni dopo. Le figure intagliate in questo imponente monolito rappresentano i dati corrispondenti alla formazione del Sole, all'ordine del Sistema Planetario, alla creazione della Terra e le sue diverse ere fino l'apparizione di una coppia divina, OZOMOC e CIPATONATH, figure rappresentate sulla parte centrale del Calendario in torno alla figura di TONATIUH (il Sole).