Homepage
Cosa è l'astrologia
Storia dell'astrologia
I 12 segni zodiacali
I Pianeti
Gli Elementi
Il Tema Natale
Il Tema Karmico
.
Astrologia e Chakra
Astrologia e Cristalli
Astrologia e Tarocchi
Oroscopi e previsioni
Amore e Astrologia
Chi sono
Servizi e contatti
|
|
ASTROLOGIA E OROSCOPI

L'Astrologia dei Maya
Nel suo libro "La Milpa e l'origine del
calendario Maya", Paulino Romero Conde emette la teoria che Tzolkin
è il calendario iniziale dei Maya è collegato al milpa, un sistema
usato dai Maya per coltivare il granoturco. Il motivo principale per
questo è l'importanza che ebbe la sua coltura visto che è stato
l'unico cereale che fossero in grado di addomesticare.
"Le attività principali per la coltivazione del granoturco: taglio
degli alberi, bruciarli, piantare il cereale, togliere l'erbaccia
mentre cresce, piegare la pianta quando è matura e lasciarla
asciugare sul campo, poi raccoglierlo e dopo alcuni anni spostare la
coltivazione verso una nuova postazione. Questa pratica di tagliare
e bruciare è stata denominata "milpa", parola azteca per "campo da
granoturco". Questa attività è ancora oggi molto importante per la
popolazione Maya che continua ad effettuarla nello stesso modo dei
loro antenati.
Man mano che la popolazione maya aumentò e l'esigenza di migliorare
i raccolti, obbligò a selezionare diverse varietà e coordinare con
attenzione le date di coltura con il ciclo delle piogge.
Il conteggio del tempo usato per la coltura del granoturco deve
essere basato sulla numerazione iniziale maya che consisteva del
numero delle dita sulle mani e piedi, 20, un kal. L'osservazione che
13 kal (260 giorni) erano necessari per scegliere la locazione per
la milpa fino bruciare la fetta di foresta e uguale numero di kal
per la piantaturae, la crescita e la raccolta fino ad immagazzinare
il granoturco, ha data origine al primo calendario maya. .
Lo Tzolkin, nome maya derivato dalla parola tzol che significa
"mettere in ordine" e kin che significa "giorno", era una cerimonia
in cui i sacerdoti assegnavano l''ordine dei giorni per realizzare
le attività del milpa e le cermonie relative alle sue differenti
fasi. Un primo ciclo Tzolkin era collegato con la preparazione della
terra e un secondo ciclo Tzolkin era collegato direttamente con la
crescita e la raccolta del granoturco.
Dal punto di vista religioso questo periodo di tempo 13 kal diede in
primo luogo alla deificazione del numero 13 ed in secondo luogo alla
crazione di un periodo di 13 giorni denominato Oxlahunkin che allora
si trasformò nella base del calendario Tzolkin e un ciclo di milpa
di 260 giorni finì per essere 20 periodi di 13 giorni.
Più avanti i maya si ressero conto del tempo necessario il sole
faceva un ciclo completo e la sua lunghezza fu stabilita in 28
periodi di 13 giorni fino arrivare a 364 giorni, totale che non era
esattamente un ciclo. Non sappiamo come ci sono arrivati ma
finalmente sembra che divissero l'anno di 360 giorni chiamato Tun,
in 18 mesi di 20 giorn, chiamati Uinal, ognuno con un nome diverso e
i giorni furono numerati dallo 0 al 19. Quindi un periodo di cinque
giorni, chiamato uayeb, fue aggiunto all'anno Tun dando nascita al
calendario Haab. In questo calendario il uayeb fue messo appena
prima l'inizio dell'anno astronomico. Il Tzolkin ed il Haab sono
stati allora coordinati e questo diede origine al calendario
rotondo."
Il calendario Maya che troviamo sui codici sopravissuti alla
conquista spagnola e al rogo di documenti a mano del vescovo Diego
de Landa, a Mani, Yucatan, Messico, sono usati oggi per confermare i
calcoli scritti in quei codici e per calcolare le date delle stele e
architravi maya. Questo calendario è denominato l'iniziale
calendario di serie o il calendario del Conto Lungo e include i
seguenti tre diversi calendari perfettamente coordinati tra di loro.
|